Marcello Cafeo : una “ Istituzione di Milazzo”
Marcello Cafeo è un Milazzese doc, antesignano degli” Artigiani di strada” .
Già negli anni ‘ 70 comincia a creare con le proprie mani, collanine, anellini e braccialetti, piccoli gioielli artigianali, di mille colori, con piccole pietre e perline.
Ma al giovane Marcello piace conoscere altre realtà , meno Provinciali della sua Milazzo.
Si reca così a Firenze e Bologna, città d'arte e aperte ai nuovi cambiamenti sociali, culturali e politici.
Marcello diventa così un po hippy, un po figlio dei fiori, appartenente a quella “Generazione Beat”, libera, scanzonata, pacifista, e amante della natura, continuando a girovagare per il Mondo, recandosi spesso in Spagna.
Frequenterà e diverrà amico dei componenti della Taberna Mylensis, un gruppo di musicisti Milazzesi, che nel 1975, con la propria Musica Arabo – Sicaniana, riscuotera’ anche un certo successo nel panorama musicale italiano.
Così insieme a loro, e ad altri personaggi esponenti della creatività Isolana, destinati spesso a vivere fuori dall’Isola, diviene uno dei simboli di una Milazzo che “inventa” nuovi linguaggi nell’ arte e nella musica.
La vita lo porterà ancora fuori, in Thailandia, Indoneia, Messico, Brasile ( dove conoscerà un giovane medico che diventerà sua moglie, che gli darà una bellissima figlia), e, poi, Belice, Guatemala, Honduras e Marocco.
Più di recente vivrà nella Città della Mole, a Torino, ma , ogni Estate, puntualmente, potrete trovarlo in Marina Garibaldi, col suo banchetto di monili , con la sua fioca lampada, ad illuminare le sue creature artistiche, e intrattenere giovani turiste sulla bellezza delle sue “piccole pietre preziose”, e, della sua amata Milazzo.
Milazzo ha molti figli “nobili”, e ad ognuno di loro, fors, la Città dovrebbe consegnargli un “sigillo”, quale riconoscimento del loro prezioso contributo, per l’immagine positiva e creativa, che questi uomini e donne hanno consegnato di Milazzo al Mondo intero.
Sebastiano Arcoraci - Scrittore- Bloger -
Milazzo 27 Luglio 2024
Comments