top of page

Per una Sanità a misura umana.

  • Writer: sebastianoarcoraci
    sebastianoarcoraci
  • Mar 29
  • 2 min read

Updated: Apr 1

Lettere a un Direttore

Egr. Direttore Sanitario Azienda Ospedaliera Padova

la presente per rappresentarle un disservizio nella comunicazione con codesta Spett.le Azienda Sanitaria:

 In data 6 Marzo il mio medico curante, sulla base di prescrizione specialistica Oculistica, mi trasmette impegnativa per intervento cataratta all'occhio sinistro.

A partire dal giorno seguente chiamo il CUP per prenotare.

IL tempo di attesa lungo, e sentite le informazioni da call center, della possibilità di  procedere con la prenotazione via web, sul sito informatico dell'Azienda, procedo in tal senso..

Dopo qualche giorno mi giunge risposta mail in cui mi si dice che per questo tipo di intervento, ove voglia effettuarsi ad Oculistica S. Antonio, bisogna procedere chiamando il numero  049- 8216793.

Ebbene, da 5 giorni continuo a chiamare detto numero, ma è sempre, dicasi sempre, occupato, come se fosse staccato.

Desisto quindi, ma rintracciando un indirizzo mail  di Oculistica S. Antonio, oculisticaosa.prenotazioni@aopd.veneto.it ,  invio richiesta con allegata copia dell'impegnativa, ed attendo risposta.

Dopo qualche giorno, oggi, 14 Marzo, ricevo risposta che “ tramite e mail ad Oculistica S. Antonio non è la modalità giusta per prenotare, la quale, può effettuarsi, esclusivamente chiamando il numero fisso dal Lun. al Venerdi solo dalle 8,30 alle 10,30, oppure recarsi di persona all'Ospedale S. Antonio.

Comprenderà dunque, che, in tal modo, la missione di un utente diventa davvero “impossibile”.

Credo che tale disservizio, che comporta un onere molto pesante per i cittadini, specie se anziani, con problemi di motilità e  magari senza auto, diventa defatigante, ed un brutto biglietto da visita per il cittadino..

Non si comprende peraltro, perché, innanzitutto, fornire quel numero fisso, indicato dal CUP, perennemente occupato, sia completamente inutile, provocando peraltro molta irritazione negli utenti.

Basterebbe che chiamando quel numero si  facesse ascoltare un messaggio all' utente in attesa, ( come il CUP), magari indicando, in subordine, ove l'attesa fosse lunga, di poter prenotare sul sito, via informatica, ovvero fornendo un indirizzo mail dove inviare la richiesta.

Pertanto, egregio Direttore, chiedo un intervento correttivo di tale inefficiente procedura, al fine di migliorare il Servizio Pubblico, e, nel contempo, meglio rispondere al bisogno sanitario del cittadino.

Pd 17 Marzo 2025

In attesa porgo

Distinti saluti

lettera firmata


Comments


bottom of page