In Veneto il bonus di 400 euro mensili per i Caregiver.
- sebastianoarcoraci
- Mar 16
- 1 min read
Finalmente, a seguito della DGR 752 del 2024, della Giunta Regionale del Veneto, qualche mese fa, si è potuto presentare domanda per ottenere il bonus di 400 euro mensili.
Lo potevano richiedere le persone con un Isee inferiore a 50.000. Euro annui, che assistono persone disabili o con deficit cognitivo grave.
Le domande dovevano essere presentate presso il sito delle Ulss di appartenenza o i Comuni di residenza.
Fonte primaria dell'iniziativa è la Legge 33 del 2023, e ss , che finalmente ha riconosciuto il ruolo dei cosiddetti Caregiver.
Un riconoscimento che valorizza il ruolo di queste persone che con dedizione, sacrificio e amore, assistono nella cura i soggetti fragili gravi.
Un segno, finalmente tangibile, che evidenzia il ruolo sociale svolto spesso da familiari, specie donne, che dedicano il loro tempo di vita ai loro cari, e, che, a volte sono costretti a lasciare persino il loro lavoro.
È ancora poco naturalmente questo bonus, così come va segnalato il ritardo con cui le Regioni, non hanno ancora emanato le linee guida e
l' attuazione del relativo albo dei Caregiver, ne il relativo programma formativo per ottenere l' iscrizione all'albo.
Tuttavia è un primo passo importante, che prefigura, in futuro, il pieno riconoscimento, di una importante funzione, tanto da poter diventare una vera e propria professione del Sociale.
Si attendono ora i successivi provvedimenti che lo Stato ha demandato alle Regioni, e possibilmente, se risultano somme residue, una proroga del bando.
Provvedimenti che segneranno finalmente una svolta in questo delicato campo, e, che, contribuiranno a rendere il nostro Paese più solidale verso i più fragili.
#SebastianoArcoraci#caregiverpilastrisociali#
Comments