top of page
Search


Quale eredità dei Boomer ai figli?
Con una espressione tipica dell'era digitale che stiamo vivendo, si usa chiamare Boomer, coloro che sono nati fra il '46 e il 1964, a cavallo del boom economico Italiano. Ebbene, interessante è guardare a un dato recente, che indicherebbe in 2 Miliardi, nei prossimi 10 anni, la cifra che la generazione Boomer lascerebbe in eredità ai cosiddetti Millennials, cioè alla generazione dei nati fra '81 e il 1995. Cifra che farebbe dei Millennials, la generazione più ricca della st
sebastianoarcoraci


Diventare immortali si può?
Di recente un argomento che tiene banco fra gli addetti ai lavori, ma non solo, è quello di poter diventare immortali grazie alla ricerca...
sebastianoarcoraci


Veneto Progetto GOL, si a continuità !
Progetto GOL ( Garanzia Occupabilità Lavoratori), il Veneto finanzia la continuità !   Il Tavolo Regionale di concertazione con le parti...
sebastianoarcoraci


Pronto Soccorso Padova, situazione verso la criticità !
E' di ieri ( 1 Ottobre 2025), il report fornito dal Direttore del Pronto Soccorso di Padova che fotografa la situazione nei nostri...
sebastianoarcoraci


Autunno caldo sindacale per Italia
Quando nelle piazze Italiane, Lunedi 22 Ottobre 2025, scendono 600 mila persone a manifestare, al grido di " blocchiamo tutto", ( a volte...
sebastianoarcoraci


Veneto, regionali di autunno, partita che si vince sulla Sanità !
E' noto che in materia di Sanità , la Costituzione, e, la Legge n. 833 del 1978, affida alle Regioni ogni competenza. Altrettanto noto è...
sebastianoarcoraci


Impressioni di Settembre
Chi ricorda ancora la bella canzone della Premiata Forneria Marconi, del '72, con testo di Mogol e Mauro Pagani, e, musiche del maestro...
sebastianoarcoraci


Rientro cervelli in Patria, misure poco incentivanti!!!
Il tema del rientro dei cervelli in Italia, più volte affrontato in passato, anche dal Governo, è di notevole interesse, soprattutto...
sebastianoarcoraci


Agenzia Abitare, cos'é?
Agenzia dell'Abitare a Padova, cos'è?  Apprendo oggi, da notizie di stampa, che l'Assessore alla casa del Comune di Padova, Francesca...
sebastianoarcoraci


Pensioni, cosa bolle in pentola?
Nei giorni scorsi, il Governo ha annunciato che sta lavorando per sterilizzare i tre mesi in più che sarebbero necessari per andare in...
sebastianoarcoraci


Stop titoli allarmisti!!
Ieri, su un quotidiano, mi ha allarmato un titolo relativo alla ripresa del Covid in Italia, e nel Veneto. L'articolista, in una...
sebastianoarcoraci


Intelligenza Artificiale. Tutelare la creatività umana. Come?
E' indubbio che la rivoluzione introdotta dall'arrivo dell'i.a. nel mondo contemporaneo stia ponendo grande dibattito, sollevando, anche,...
sebastianoarcoraci


Consumatori frodati! Chi li tutela?
Nei giorni scorsi, mi è stato raccontato, visto il mio interesse per la materia, che seguo da tempo, come consulente presso uno Sportello...
sebastianoarcoraci


Pippo Baudo non è morto!
Ieri, 20 Agosto 2025, ho seguito, come moltissimi Italiani, la diretta Rai, dei funerali di Pippo Baudo, artista, e, noto conduttore...
sebastianoarcoraci


Certi amori non finiscono!
Negli ultimi 40 anni, da una stima Istat, sono emigrati, verso il Nord Italia circa 300 mila Siciliani, l'equivalenza di una intera...
sebastianoarcoraci


Il Ponte sullo stretto fin dal 1968,ora si faccia!
L'idea nasce nel 1968, quando alla Presidenza del Consiglio, c'era prima Moro, che affidò un progetto all'Anas, e poi Andreotti che...
sebastianoarcoraci


La classe operaia non andrà in paradiso?
Ieri sera ho seguito, in TV, come molti, il bellissimo film "travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'Agosto, della grande...
sebastianoarcoraci


Antonella Aversente, con "Revence" un buon esordio letterario!
Venerdì 8 Agosto, nella splendida cornice di Villa Vaccarino, ho assistito alla presentazione, a cura di Attilio Andriolo,...
sebastianoarcoraci


Andriolo e la sua Poesia dell'anima.
Leggendo il libretto di poesie di Attilio Andriolo, resti avviluppato dentro una cornice, di forti emozioni, da cui è difficile...
sebastianoarcoraci


La Quinta C va in gita a Tindari
Da un po' di anni, i "ragazzi" della quinta C elettricisti, diplomati nel 1977, hanno preso l'abitudine, specie nelle vampate d'Agosto,...
sebastianoarcoraci
bottom of page