Forza Italia Padova : Un Congresso di ri-partenza!
- sebastianoarcoraci
- Apr 13
- 5 min read
Updated: 7 days ago
Dopo molti anni, si riparte col piede giusto, celebrando regolarmente il Congresso Cittadino di Forza Italia.
Un Congresso, da cui sono scaturiti i nuovi organismi, eletti democraticamente dall'Assemblea degli iscritti, convocata all' Hotel Best Western, del Net Center, a Padova.
Presieduto magistralmente dalla quattro volte Parlamentare Italiana, storica esponente del Partito, Onorevole Lorena Milanato, a cui l'Assemblea ha affidato la direzione dei lavori congressuali, dal Congresso sono emersi spunti interessanti e proposte Politiche, col fine, dichiarato, di radicarsi ancor più nella Città di Antenore, e riprendere la guida della Amministrazione Comunale.
Chiamata al tavolo della Presidenza anche la stimata Parlamentare, Onorevole Roberta Toffanin, anche in qualità di Vice Segretario Regionale del Partito, affiancata dal funzionario storico del Partito Leonardo Braghetto, abile tessitrice della composizione unitaria del Congresso, unitamente alla lady preferenze al Consiglio Regionale del Veneto, Elisa Venturini.
Congresso dal dibattito proficuo dunque, che ha visto numerosi interessanti ed autorevoli interventi, oltre alla presenza, come ospite, del Segretario Provinciale del Sindacato UGL, Fabio Beltempo, a cui è andato il saluto del Presidente del Congresso, On.le Milanato.
Così, per tutta la mattinata, si sono succeduti fra gli altri :
l'Avv. Roberto Carlo Moneta, attuale Consigliere e Capo Gruppo nell'Assise Cittadina, che, portando i saluti dell'Amm.ne Comunale, si è soffermato sulla attuale situazione deficitaria della maggioranza di sinistra, guidata dal Sindaco Giordani, avulsa dal sentiment dei Padovani, poco attenta alle varie emergenze della Città in campo Sociale, nella Sicurezza, Mobilità e Ambiente, e sulla necessità di ribaltare l'attuale negativa guida delle Istituzioni Cittadine.
Successivamente la Consigliera Regionale Elisa Venturini, ha voluto rimarcare la poca rilevanza della Città nel contesto Regionale, proprio a causa dell'inerzia e poca autorevolezza della Leadership Comunale, auspicando, nel finale del suo intervento, che l'unitarietà del Partito, sia sempre un valore intrinseco del Partito, e che dal lavoro positivo della neo eletta Direzione Cittadina, potrà sortire benefici anche in termini di risultati elettorali nelle prossime Elezioni Regionali d'Autunno.
Subito dopo, l'altro Consigliere Regionale, Fabrizio Boron, ha voluto rimarcare l'importanza di aver raggiunto il risultato odierno dell'assetto unitario del partito, ringraziando le due figure, Roberta Toffanin e la collega, Elisa Venturini, che più si son distinte nell'operazione di sintesi, delle varie anime presenti nel Partito, impegnandosi a portare il proprio contributo e, esperienza in Consiglio Regionale, per la crescita del Partito in Città, e, la costruzione di una nuova maggioranza per le prossime Comunali.
E' stata, poi, la volta, di Lorenzo Innocenti, animatore della Civica "Torna Padova", alle scorse elezioni Comunali, che ha rinnovato l'appello ai presenti, per intraprendere iniziative in Città, in ascolto dei bisogni dei cittadini, certo che, come rilevato dal suo personale osservatorio, la Città ora vuol cambiare verso, pronta dunque a premiare le idee e le proposte di Forza Italia.
E' stato pio il Segretario provinciale, Luca Callegaro, a risvegliare l'orgoglio di Partito, sottolineando l'importanza e il valore di ogni militante, portatore di idee e valori di libertà e Democrazia, insiti, nella azione quotidiana dei nostri esponenti di Partito, a cominciare da Tosi, il Segretario Regionale, e da Tajani, nostro Leader Nazionale, concludendo con l'impegno di tutta la Segreteria provinciale, a fianco di quella Cittadina, in vista dei prossimi appuntamenti elettorali nel nostro territorio.
In tale contesto, prima di procedere ad altri interventi, è stata la Presidente dell'Assemblea, l'Onorevole Milanato, a mettere in votazione, la lista dei 30 membri del nuovo Direttivo, e l'elezione del neo Segretario, Prof. Gianpiero Avruscio, eletto per acclamazione, il quale nel suo applaudito intervento, ha voluto fissare, in una sorta di decalogo, gli impegni, che, personalmente, e con la nuova squadra, intende portare avanti per i prossimi due anni.
Impegni precisi in ordine all'ascolto degli iscritti e dei cittadini elettori, oltre che confronto con tutte le altre forze politiche moderate, con le quali intende portare avanti interlocuzioni periodiche e proficue, per giungere insieme alla costruzione di una vera alternativa all'attuale guida della Città.
Già promotore, lui stesso, di iniziative a difesa della Sanità Pubblica Cittadina, ha voluto assicurare la propria presenza negli incontri con elettori e simpatizzanti, per rendere più vicina ai bisogni dei più fragili, e soli, spesso anziani e disabili, posti spesso ai margini delle risposte Istituzionali.
A seguire, poi, molto pungente e appassionato, l'intervento di Sebastiano Arcoraci,
ex Assessore Provinciale, nella prima giunta presieduta da Vittorio Casarin:
"Ricomincio da qui", è stato l'esordio di Arcoraci, che già con la nascita, nel 2001, della "Casa delle Libertà", aveva aderito, con il suo Partito di origine, il Nuovo PSI, al progetto della Rivoluzione Liberale, ideato dal Presidente, e, fondatore, Silvio Berlusconi.
Progetto, che ora, a suo dire, può essere davvero realizzato, grazie alla forza moderata, pragmatica e riformatrice del rinnovato Partito di Forza Italia.
Così come a Padova, oggi ridimensionata nel ruolo di ex "Capitale del Nord Est", deve essere necessariamente Forza Italia, a ridare ruolo, dignità e rilievo alla Città di Padova, sia in termini di peso economico, che, sociale e Politico.
E poiché, responsabile di tale declino, è certamente il decennio nefasto, a guida Giordani e della estrema sinistra, è giunto, ha proseguito Arcoraci, il tempo di riprendere i primati perduti sia in campo Fieristico, che Aeroportuale, Intermodale, nei trasporti ( alta velocità) Culturale e nella Sanità, oggi appannaggio quasi sempre di altri Capoluoghi, come Verona e Vicenza, che primeggiano anche in termini di PIL Produttivo e nel settore Occupazionale e del Commercio.
Occorre, secondo l'ex Assessore Provinciale, ripercorrere la via maestra, già intrapresa, da esponenti illuminati, come il compianto Mario Volpato, l'ex Governatore Giancarlo Galan, e l'ex Presidente della Provincia, Vittorio Casarin, che tanto merito, insieme ad altri illuminati personaggi Politici, hanno avuto per la crescita e il prestigio di Padova, prestigio che, noi di Forza Italia, sapremo ridare ri - conquistando il Governo Cittadino.
Prima della Conclusione, è stata la volta di un vecchio iscritto, Oscar Salviato, che ha voluto stimolare tutti presenti verso un rinnovato impegno in Politica, per riavvicinare i cittadini alle Istituzioni e rispondere alle loro numerose istanze sociali.
E' stata infine il Ministro, Elisabetta Maria Alberti Casellati, già Presidente del Senato della Repubblica, accolta da numerosi applausi, dalla platea, a scaldare i cuori e le menti dei congressisti.
Un intervento articolato, e argomentato, che, ripercorrendo le tappa degli anni precedenti, e i risultati raggiunti grazie alle misure adottate dai 4 Governi Berlusconi, ha voluto dimostrare come l'Italia, grazie proprio alla forza moderata e riformatrice, di Forza Italia, sia cresciuta negli anni, sia in termini di benessere sociale ed economico, che di cambiamento delle Istituzioni.
Un vero e proprio nuovo modo di far Politica, che, dalla discesa in campo di Silvio Berlusconi, ha saputo aggregare attorno a sé, le varie forze moderate, liberali e riformiste, soppiantando una idea dirigista e statalista appartenente alla cultura di una certa Sinistra.
Relatrice della Proposta di Legge di Riforma, per introdurre il Premierato nel nostro Paese, onde dare maggiore stabilità ai Governi della Repubblica, spesso, in passato, poco stabili ( 18 mesi di media), ha voluto affrontare, da Padovana, che da sempre, ha a cuore la propria Città, i temi comunali, rivendicando, per Forza Italia, il ruolo guida della compagine Liberale e moderata, che, alle prossime amministrative, si presenterà agli elettorali con un programma concreto e realizzabile, che veda ai primi posti, il tema della sicurezza e decoro della Città, del ruolo propositivo della nostra Università, e dei suoi giovani e numerosi studenti, oltre che i temi del nuovo Ospedale, del miglioramento della mobilità cittadina, del sostegno al commercio e all'artigianato, dell'ambiente, e dell'economia, evitando nel contempo, la svendita di importanti Asset strategici come la Fiera e l'Interporto.
Un intervento molto persuasivo, che ha riscosso il plauso dei convenuti, e, che ha chiuso, positivamente, il Congresso Cittadino, mentre i congressisti, con lo slogan inneggiante a Forza Italia, sventolavano le proprie bandiere.
Dal nostro corrispondente Nello Russo.
Padova 12 Aprile 2025
Comments